Thorvaldsen: lo scultore danese che trovò la sua ispirazione in Italia


24 NOVEMBRE – ORE 18:00

Ingresso gratuito con registrazione ad accademia@acdan.it

Accademia di Danimarca
Via Omero 18, 00197 Roma

Bertel Thorvaldsen (1770-1844) è stato il più grande scultore danese di tutti i tempi. Il Fidia del Nord – come veniva chiamato all’epoca – arrivò inizialmente in Italia con una borsa di studio prevista per soli tre anni, ma finì poi per restare a Roma per più di quaranta.

La prima città italiana ad avere avuto un forte impatto su di lui fu Napoli, allora capitale del Regno Borbonico in pieno fermento culturale grazie agli scavi di Ercolano e Pompei, i cui preziosi ritrovamenti sono tuttora il fiore all’occhiello del Museo Archeologico Nazionale.

A dialogare su Thorvaldsen e sulla magnificenza della sua arte oggi, così come delle influenze da lui subite ed a sua volta sublimate e reinterpretate, saranno proprio il direttore del MANN, Paolo Giulierini, e Giulia Longo, borsista presso l’Accademia di Danimarca a Roma e in precedenza contrattista presso l’Archivio del Museo Thorvaldsen di Copenaghen.

> Scopri di più

%d bloggers like this: