Porte Aperte: Villa Lante
14 – 30 NOVEMBRE 2022
Dal lunedì al venerdì ore 09:00 – 12:00
Prenota su info@irfrome.org
Villa Lante al Gianicolo
Passeggiata del Gianicolo 10, Roma
L’istituto di Finlandia è un istituto di ricerca il cui scopo è quello di favorire gli studi umanistici incentrati sul mondo classico e sull’Italia, promuovere le arti e assistere i borsisti e gli studiosi finlandesi durante la loro permanenza in Italia. Presso l’Istituto si organizzano regolarmente conferenze, concerti e altri eventi culturali. Tali iniziative si prefiggono diversi obiettivi: presentare gli studi italiani più recenti negli ambiti scientifici d’elezione dell’Istituto, prendere parte all’attività della comunità scientifica romana e offrire al pubblico locale l’occasione di familiarizzare sia con la ricerca scientifica finlandese in vari campi del sapere umanistico sia con manifestazioni diverse della cultura finlandese. L’Associazione Amici di Villa Lante al Gianicolo è da decenni l’insostituibile pilastro di questi eventi.
L’istituto ha sede al Gianicolo, nella Villa Lante, una delle dimore rinascimentali meglio conservate di Roma. Come Villa Madama, è una preziosa testimonianza dell’operato della scuola di Raffaello nella capitale e dell’“età aurea” che si voleva identificare con l’ascesa al pontificato dei membri della famiglia Medici. Nel corso della sua lunga storia, l’edificio funse, tra l’altro, da residenza estiva dell’aristocrazia romana e da salotto letterario internazionale.
Lo Stato finlandese lo acquistò nel 1950 grazie a una donazione del fondatore dell’Institutum Romanum Finlandiae, Amos Anderson. L’Istituto finlandese di Roma vi aprì i battenti nell’aprile del 1954.
È a disposizione dei visitatori il servizio gratuito di audioguide in quattro lingue (italiano, inglese, finlandese e svedese).
