Cent’anni di Stig Dagerman: un racconto a più voci a cura degli studenti di Scandinavistica di Milano


23 NOVEMBRE 2023
18:30

Circolo Scandinavo
Via di Santa Sabina, 8
Roma

Prenotazione obbligatoria: assistant@circoloscandinavo.it
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Genio ribelle e tormentato, anarchico convinto e inquisitore della contemporaneità. Grazie alla sua spiccata attualità, la letteratura di Stig Dagerman vive ancora in articoli, poesie e prosa, a 100 anni dalla sua nascita. L’ibridismo e la pluralità della sua produzione danno voce a lucide riflessioni sull’esistenza e sul suo dibattuto ruolo di scrittore sulla Svezia “democratica” e sulle ingiustizie mondiali. L’animo angosciato di Dagerman lo ha condotto ad una vita breve, ma allo stesso tempo è stato il motore propulsore della sua opera multiforme. 

L’incontro si propone di restituire questa pluralità in una presentazione a più voci fatta da testimonianze biografiche e letture di testi al fine di comprendere le svariate e personali immagini dell’autore.