Tag: eventi roma
-
Close to Bernini – un talk con la scrittrice danese Iselin C. Hermann
Close to Bernini – un talk con la scrittrice danese Iselin C. Hermann 13 NOVEMBRE 202318:00 Accademia di DanimarcaVia Omero 18Roma Ingresso gratuitoPrenotazione obbligatorio a accademia@acdan.it NB: L’evento si terrà in lingua inglese Come nessun altro artista, Gian Lorenzo Bernini (1598 – 1680) ha lasciato la sua impronta nella Città Eterna come scultore e architetto.…
-
Conferenza su Santa Brigida di Svezia nella Roma Medioevale
Conferenza su Santa Brigida di Svezia nella Roma Medioevale 21 NOVEMBRE 202318:00 Istituto di Norvegia in RomaViale Trenta Aprile 3300153 Roma La conferenza si terrà in inglese St. Birgitta of Sweden in medieval Rome: On the trail of two English superfans, Cardinal Adam Easton and Margery Kempe, with Scholar in residence Prof. Laura Saetveit…
-
Sinfonia D’autunno di Ingmar Bergman
Sinfonia D’autunno di Ingmar Bergman 31 OTTOBRE – 5 NOVEMBRE 2023Martedì, giovedì, venerdì e sabato alle 20.45Mercoledì e domenica alle 17.45 Teatro di DocumentiVia Nicola Zabaglia 4200153 Roma Regia ROSARIO TRONNOLONELuci PAOLO ORLANDELLI La traduzione esatta del titolo originale, Höstsonaten, è Sonata d’autunno, e non Sinfonia (la maggiore enfasi strumentale del titolo italiano fu…
-
Cucina la zuppa cremosa di salmone con Kimmo, Chef dell’Ambasciata di Finlandia
Cucina la zuppa cremosa di salmone con Kimmo, Chef dell’Ambasciata di Finlandia 2 NOVEMBRE 2023 18:00-20:00 Online Quando le sere di autunno diventano sempre piú buie e fredde, non c’è miglior modo di riscaldarsi che con una bella zuppa cremosa di salmone! E´ un piatto classico della cucina finlandese, che viene servito sia nei ristoranti…
-
Porte aperte residenza svedese
Porte Aperte: Residenza Svedese 9 NOVEMBRE 202318.00- 21.00 Residenza dell’Ambasciatore di Svezia I posti a disposizione sono esauriti. Porte aperte alla residenza svedese per un evento di letteratura e storia, accompagnato da un aperitivo light. La sovrintendente di Villa San Michele a Capri, Kristina Kappelin, ci fa conoscere l’affascinante storia del noto medico e…
-
EUROPHORIA – un talk con il regista danese Bjarke Underbjerg
EUROPHORIA – un talk con il regista danese Bjarke Underbjerg 28 NOVEMBRE 202318:00 – 19:30 Accademia di DanimarcaVia Omero, 18, 00197 Roma Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria a accademia@acdan.itIl talk si terrà in lingua inglese Come si lavora nel campo fra documentario e fiction? Come si comportano le persone quando devono interpretare sé stessi in un film? Come può…
-
Istituto Culturale Nordico: Laboratorio linguistico e conferenza sui vichinghi
Istituto Culturale Nordico: Laboratorio linguistico e conferenza sui vichinghi 26 NOVEMBRE 2023 10:30 – 12:30 ONLINE – per raggiungervi ovunque Lingue Nordiche – ANNA BRÄNNSTRÖM ED IL CORPO INSEGNANTI ICN Hai sempre desiderato imparare una lingua nordica, ma non hai mai avuto il coraggio? Magari ti sono sempre sembrate troppo difficili? Pensa invece che…
-
Vitruvius in the Nordic Countries: Classical Studies, Archaeology, Art, and Architecture
International Symposium: Vitruvius in the Nordic Countries: Classical Studies, Archaeology, Art, and Architecture 24 NOVEMBRE 2023 20:00 Centro Studi Vitruviani in FanoVia Arco D’Augusto, 8161032 Fano PU Free entry Vitruvius studies experience a new vitality in the Nordic countries, also linked to the recently published translations of his ‘De Architectura libri decem’ in Finnish and…
-
Porte aperte alla Scuola Finlandese di Roma (Rooman Suomi-koulu)
Porte aperte alla Scuola Finlandese di Roma (Rooman Suomi-koulu) 25 NOVEMBRE 202316:00 – 18:00 Parrocchia di Santa Dorotea, ultimo pianoVia Santa Dorotea 23, Roma E’ gradita la prenotazione all’indirizzo roomansuomikoulu@gmail.com entro il 20 novembre. Cosa si studia nella scuola finlandese? Quali sono le feste tradizionali? Come si festeggiano? Cosa si mangia? Tutto quello che avete…
-
NINA TORP: METHODS OF PATTERNMAKING / (Between knowing and speculation)
NINA TORP: METHODS OF PATTERNMAKING / Between knowing and speculation) 27 OTTOBRE 2023ORE 18:00 Museo Delle OriginiCittà universitaria, retro Facoltà di Lettere e FilosofiaSapienza Università di RomaPiazzale Aldo Moro 5, 00185 ROMA Nella narrazione di Roma, l’antichità è completamente dominante; tuttavia l’esplorazione delle civiltà pre-romane e di ciò che esisteva prima della fondazione di Roma…